SOPRATTUTTO |
49 |
Dicembre 2000 |
L’ARTE PER TUTTI ARRIVA UN CORSO DEDICATO ALLA NOBILE ARTE DEL RESTAURO CON UNA GRADITA SORPRESA |
 |
L’ESPERTO RISPONDE ANTIQUARIATO |
34 |
Marzo 2004 |
RESTAURO DELLA SEDIA “LUIGI FILIPPO” |
 |
L’ESPERTO RISPONDE ANTIQUARIATO |
36 |
Settembre 2004 |
COMPOSIZIONI SU LEGNO L’ARTE DELLA TARSIA |
 |
L’ESPERTO RISPONDE ANTIQUARIATO |
37 |
Febbraio/Marzo 2005 |
I PREVENTIVI DI UN RESTAURO |
 |
COSE ANTICHE |
157 |
Febbraio 2006 |
UN’IMPORATANTE SCUOLA PER DIVENIRE MODERNI RESTAURATORI D’ARTE ANTICA |
 |
L’ESPERTO RISPONDE ANTIQUARIATO |
40 |
Aprile / Giugno 2006 |
A CACCIA DI FALSI |
 |
L’ESPERTO RISPONDE ANTIQUARIATO |
42 |
Ottobre / Dicembre 2006 |
ANTICHE VERNICI DA RESINE VEGETALI |
 |
L’ESPERTO RISPONDE ANTIQUARIATO |
42 |
Ottobre / Dicembre 2006 |
IL CANDELABRO STILE IMPERO (RESTAURO) |
 |
L’ESPERTO RISPONDE ANTIQUARIATO |
46 |
Ottobre / Dicembre 2007 |
I SEGRETI DELLE COLLE |
 |
COSE ANTICHE |
138 |
Luglio 2004 |
LA PALMETTA LUIGI XVI (RESTAURO) |
 |
COSE ANTICHE |
199 |
Agosto 2009 |
IL QUADRIFOGLIO GENOVESE (RESTAURO) |
 |
COSE ANTICHE |
201 |
Ottobre 2009 |
TECNICHE DI RICONOSCIMENTO DEI LEGNI |
 |
COSE BELLE ANTICHE E MODERNE |
5 |
Marzo 2010 |
COME COMPORRE SVERNICIATORI ECOLOGICI CAPACI DI CONSERVARE LA PATINA |
 |
COSE BELLE ANTICHE E MODERNE |
16 |
Febbraio 2011 |
OSPITI ALLA FIERA TUTTANTICO DI GENOVA |
 |
COSE BELLE ANTICHE E MODERNE |
19 |
Maggio 2011 |
LUCIDATURA A CERA (I SEGRETI E LE RICETTE DI COME SI PREPARA E APPLICA LA CERA) |
 |
COSE BELLE ANTICHE E MODERNE |
24 |
Ottobre 2011 |
TEORIA E DEONTOLOGIA ANNESSA ALLA CONSERVAZIONE |
 |
COSE BELLE ANTICHE E MODERNE |
26 |
Dicembre 2011 |
RESTAURA-MI AL PARCO ESPOSIZIONI NOVEGRO DAL 16 AL 18 DICEMBRE |
 |
COSE BELLE ANTICHE E MODERNE |
27 |
Gennaio 2012 |
GLI ATTREZZI DA FALEGNAME ANDATI PERDUTI NEL TEMPO |
 |
COSE BELLE ANTICHE E MODERNE |
29 |
Marzo 2012 |
COME RADDRIZZARE IL LEGNO IN SEGUITO ALLE DEFORMAZIONI |
 |
COSE BELLE ANTICHE E MODERNE |
32 |
Giugno 2012 |
COME COMPORRE GLI STUCCHI ESTETICI DA IMPIEGARE NEL RESTAURO DEL LEGNO DEI MOBILI |
 |
COSE BELLE ANTICHE E MODERNE |
36 |
Ottobre 2012 |
LA PULITURA E LA LUCIDATURA DELLE FERRAMENTA |
 |
COSE BELLE ANTICHE E MODERNE |
37 |
Novembre 2012 |
CANDELABRI DORATI |
 |
RIVISTA TRIMESTRALE A COMPAGNA |
1 |
Gennaio / Marzo 2018 |
VITTA DO SODALISSIO |
 |
RIVISTA TRIMESTRALE A COMPAGNA |
3 |
Luglio / Settembre 2016 |
VISITA GUIDATA: ISTITUTO NAZIONALE SUPERIORE PER IL RESTAURO DEL MOBILE |
 |
RIVISTA TRIMESTRALE A COMPAGNA |
4 |
Marzo 2017 |
I MARTEDI DI A COMPAGNA: IL RESTAURO ED IL MOBILE GENOVESE |
 |
RIVISTA TRIMESTRALE A COMPAGNA |
5 |
Ottobre 2017 |
RESTAURO DELL’AEREO S.V.A. MONOPOSTO |
 |
RIVISTA TRIMESTRALE A COMPAGNA |
2 |
Aprile / Giugno 2018 |
IL MEMORABILE S.V.A. 5 RESTAURATO |
 |